
Fonte foto: ActualiteSerieA su X.
All’indomani della sconfitta casalinga contro l’Inter, maturata con il punteggio di 0-2, per il club isolano è arrivata la notizia più amara. Non è il risultato sportivo a pesare di più, ma l’esito degli esami a cui si è sottoposto Andrea Belotti. Le sensazioni negative percepite subito dopo l’uscita dal campo sono purtroppo diventate realtà: l’attaccante ha riportato una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
L’episodio in campo
Il centravanti, conosciuto dai tifosi come “Il Gallo”, è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco già nel primo tempo della gara di sabato 27 settembre. Lo scontro fortuito con il portiere nerazzurro è apparso subito pesante, tanto che lo staff medico non ha esitato a richiedere immediati accertamenti.
Il comunicato ufficiale
Attraverso una nota diffusa nella giornata di domenica 28 settembre, il club rossoblù ha reso noto l’esito delle indagini diagnostiche: confermata la rottura del crociato anteriore. La società ha precisato che nei prossimi giorni il calciatore si sottoporrà a ulteriori visite specialistiche per stabilire l’iter chirurgico e il successivo percorso di riabilitazione.
Una stagione compromessa
Sebbene non siano ancora stati comunicati tempi ufficiali di recupero, un infortunio di questo tipo comporta necessariamente mesi di stop. La probabilità che Belotti debba chiudere anticipatamente la sua stagione è altissima. Per il club, perdere il proprio leader offensivo rappresenta un colpo durissimo; per il giocatore, invece, significa affrontare una delle prove più difficili della carriera.
Oltre la sfortuna
L’assenza di Belotti avrà inevitabili ricadute sul piano tecnico e psicologico, ma anche in queste situazioni il calcio sa offrire occasioni di riscatto. Il Gallo dovrà trasformare la sua forza interiore in carburante per affrontare un cammino lungo e faticoso, con l’obiettivo di tornare a guidare i suoi compagni e regalare nuove gioie ai tifosi.
LE ULTIME NOTIZIE SUL CAGLIARI
Seguiteci su X!