Fonte foto: @TgrRaiSardegna su X.
Dopo un avvio di stagione fatto di alti e bassi, la Primavera del Cagliari è pronta a tornare in campo per un match di grande importanza. I ragazzi allenati da Francesco Pisano, ex bandiera rossoblù e oggi tecnico della formazione giovanile, sono attesi da una trasferta tutt’altro che semplice: la sfida contro la Roma Primavera, una delle squadre più forti del campionato.
Il momento è delicato, ma il gruppo sardo vuole reagire e rialzarsi dopo qualche passo falso. Pisano lo sa bene: serviranno intensità, concentrazione e spirito di squadra per ritrovare fiducia e risultati.
La sfida con la Roma: un banco di prova difficile
Il match contro la Roma si giocherà domenica 19 ottobre, con calcio d’inizio fissato per le ore 13:00.
I giallorossi sono tra le formazioni più competitive del torneo Primavera 1, abituati a dettare il ritmo e a sfruttare la qualità dei propri talenti offensivi.
Per il Cagliari Primavera, si tratta di una prova di carattere: conquistare punti all’esterno sarebbe fondamentale per risalire in classifica e, soprattutto, per dare morale a un gruppo giovane e pieno di potenziale. Pisano ha lavorato in settimana su intensità e attenzione difensiva, chiedendo ai suoi ragazzi di affrontare la gara con personalità e senza timore reverenziale.
Gli obiettivi: crescita e continuità
La priorità per la Primavera rossoblù è ritrovare continuità di rendimento.
Le qualità tecniche non mancano, ma gli infortuni come quello del capitano Cogoni e qualche episodio sfortunato hanno condizionato il cammino iniziale.
Pisano continua a insistere su un concetto chiaro: crescere attraverso il gioco e la mentalità, senza scorciatoie.
I tifosi si aspettano una risposta concreta, una prestazione di cuore e grinta che possa ridare slancio al gruppo.
Il messaggio è chiaro: il Cagliari Primavera vuole dimostrare di esserci. La sfida con la Roma può essere il punto di svolta di una stagione ancora tutta da scrivere.
LE ULTIME NOTIZIE SUL CAGLIARI
Seguiteci su X!