
Fonte foto: @CagliariCalcio su X.
La Serie A entra nel vivo e il Cagliari si prepara a una sfida che potrebbe già segnare una svolta. Domenica 5 ottobre, i rossoblù saranno di scena al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, in un match che si annuncia tutt’altro che semplice. L’avvio di stagione dei sardi è stato complicato e la squadra è chiamata a dare risposte convincenti, non solo per muovere la classifica, ma anche per ritrovare morale e compattezza.
L’idea tattica: solidità e copertura
Secondo indiscrezioni raccolte da L’Unione Sarda, il tecnico isolano dovrebbe affidarsi al 3-5-2, modulo che nelle ultime settimane ha garantito maggiore equilibrio. L’obiettivo è chiaro: arginare la fisicità dell’Udinese e contemporaneamente sfruttare gli spazi in ripartenza.
In mediana spazio a uomini di sostanza e geometrie, chiamati a garantire intensità e protezione alla difesa. Sugli esterni, fiducia a Palestra, giovane promettente che fa della velocità e della spinta offensiva le sue armi migliori, e a Folorunsho, centrocampista polivalente in grado di unire corsa, potenza e capacità di inserimento. Due pedine fondamentali per garantire ampiezza e profondità.
Attacco affidato a Esposito e Borrelli
Il reparto avanzato vedrà invece la conferma della coppia formata da Sebastiano Esposito e Gennaro Borrelli. Il primo porta in dote estro e qualità tecnica, con la capacità di inventare e cercare il gol anche dalla distanza. Il secondo rappresenta il punto di riferimento centrale, pronto a battagliare con i difensori e a far salire la squadra.
Un mix tra fantasia e concretezza che potrebbe rivelarsi decisivo contro la retroguardia friulana. La sfida di Udine, per il Cagliari, non sarà solo una partita di campionato: sarà soprattutto un test di carattere e maturità, in attesa di capire quale potrà essere il reale cammino stagionale della squadra rossoblù.
LE ULTIME NOTIZIE SUL CAGLIARI
Seguiteci su X!