
MILAN, ITALY - MAY 11: Yerry Mina of Cagliari Calcio looks on with a ripped shirt during the Serie A TIM match between AC Milan and Cagliari at Stadio Giuseppe Meazza on May 11, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Oggi Yerry Mina compie 31 anni. Nato a Guachené, in Colombia, è diventato negli anni non solo un difensore riconosciuto a livello internazionale, ma anche un simbolo di forza e resilienza. La sua carriera è stata un viaggio pieno di sfide: dagli inizi al Deportivo Pasto, al trionfo con l’Independiente Santa Fe in Copa Sudamericana, passando per l’esperienza in Brasile con il Palmeiras, fino ad arrivare in Europa con le maglie prestigiose di Barcellona ed Everton.
Ma non è sempre stato facile: infortuni e stagioni complicate hanno spesso rallentato la sua ascesa. Mina, però, non ha mai perso il sorriso che lo contraddistingue dentro e fuori dal campo. È con quello spirito che ha accettato la sfida più importante: rilanciarsi in Italia con il Cagliari.
La rinascita rossoblù
Arrivato a gennaio 2024 dalla Fiorentina, Mina ha trovato in Sardegna l’ambiente ideale per ritrovare sé stesso. Alla prima stagione ha messo insieme prestazioni solide, diventando una colonna della retroguardia e un leader per i compagni. Memorabili i gol contro Juventus e Lecce, che lo hanno consacrato anche come uomo decisivo nelle aree avversarie. Non a caso, i suoi numeri difensivi lo hanno collocato ai vertici della Serie A: oltre 200 duelli vinti e più di 120 palloni recuperati.
Oltre il campo: un leader vero
Mina non è solo un calciatore. È un trascinatore, capace di motivare lo spogliatoio con la sua grinta ma anche con la sua allegria contagiosa. A Cagliari ha trovato una seconda casa, e la società lo ha blindato fino al 2028, a conferma della fiducia riposta in lui.
Oggi, mentre spegne 31 candeline, Yerry Mina festeggia un compleanno speciale: quello di un uomo che ha saputo rialzarsi, diventando pilastro rossoblù e idolo dei tifosi.
LE ULTIME NOTIZIE SUL CAGLIARI
Seguiteci su X!