
Fonte foto: SerieA_EN su X.
Il futuro di Elia Caprile potrebbe presto diventare uno dei temi più caldi del calciomercato italiano. Il giovane portiere del Cagliari, autore di una stagione sorprendente per rendimento e personalità, si è imposto come uno dei migliori prospetti del calcio italiano nel suo ruolo.
Inter e Milan su Caprile
Non è un caso che i grandi club abbiano iniziato a muoversi. L’Inter, che deve fare i conti con il contratto in scadenza di Yann Sommer, lo segue da mesi e vede in Caprile un possibile erede naturale tra i pali. Dall’altra parte il Milan osserva attentamente: il futuro di Mike Maignan è ancora tutto da scrivere e i rossoneri, che non vogliono farsi trovare impreparati, considerano il portiere rossoblù una delle prime opzioni sul mercato.
L’offerta ricevuta dal Torino
Già la scorsa estate il Torino aveva provato ad anticipare la concorrenza, ma il Cagliari fu irremovibile: la richiesta era di almeno 20 milioni di euro. Una cifra che all’epoca sembrava alta, ma che oggi rischia di diventare addirittura bassa. Le sue prestazioni, infatti, hanno fatto lievitare il valore del cartellino e non è escluso che il club sardo punti a una cifra ancora più importante, forte anche del contratto lungo che lega Caprile ai rossoblù.
Il presidente Giulini sa di avere tra le mani un patrimonio e non ha intenzione di svendere il gioiello. Per il Cagliari, Caprile non è soltanto un grande portiere, ma un simbolo della nuova era: giovane, determinato e con un futuro luminoso.
Sarà quindi una vera e propria asta a decidere il destino dell’ex Bari, che con le sue parate ha attirato l’attenzione non solo in Italia, ma anche all’estero. Una certezza però c’è già: il nome di Caprile sarà protagonista del prossimo mercato.